Condizioni di vita di michael schumacher biography
•
Portale:Ferrari
Ferrari La Ferrari è un'autovetturacoupé presentata nel al Salone dell'automobile di Ginevra e che è stata prodotta dalla Ferrari dal fino al Della Ferrari sono state commercializzate quattro versioni stradali: GTB Fiorano, GTB Fiorano HGTE, GTO e SA Aperta. Nel nome, rappresenta la cilindrata, GTB è l'acronimo di Gran Turismo (automobile)Berlinetta e Fiorano indica il paese in cui si trova la pista di prova della Ferrari, per indicare l'utilizzo per cui la è stata pensata. Si tratta dell'ultima gran turismo del "Cavallino", disegnata con la collaborazione di Pininfarina e considerata l'erede della M Maranello. Questa autovettura monta un motore a combustione interna a ciclo Otto da cm³ di cilindrata, derivato da quello della Enzo, con 12 cilindri a V di 65 gradi, montato in posizione anteriore centrale, sviluppa una potenza massima di CV a 7 giri al minuto, può raggiungere un regime massimo di rotazione di giri/min, la coppia motrice • The incredible story of Forti Corse in Formula 1 Today we tell you the story of Forti Corse, a small team that from Alessandria, Italy, entered the Formula 1 Circus. It was the last "true" private team to enter this world, led by a romantic and charismatic figure. This is a typical Italian story, which starts from a glorious past, continuing in the last rows of the maximum formula, amidst a thousand difficulties, and ending in an inglorious way 🙏 THANKS TO Fulvio Cazzante, Gianfabio Forti and Andrea Montermini for their kindness in helping us writing this episode. ❤️ FOLLOW US Follow us on Facebook: Follow us on Instagram: Follow us on TikTok: @laf1dimenticata Live: 👥 TEAM Scipt: Yuri Scali Translation and editing: Andrea Porello Director: Matteo Nervo Graphics: Matteo Maero • Gran Premio sektion BrasileIl Gran Premio del Brasile è stata la prima testa del mondiale , disputata il 26 marzo sul Circuito di Interlagos. Vide la vittoria di Michael Schumacher su Benetton-Renault, seguito da David Coulthard e da Gerhard Berger. Damon Hill, partito dalla pole, uscì di pista al trentesimo giro, apparentemente a causa di problemi varenda frizione,[1] ma solo successive analisi evidenziarono la rottura di una sospensione.[2] Dopo varie ore ravin termine della gara Schumacher e Coulthard vennero esclusi dalla classifica, in quanto la benzina delle loro vetture era irregolare e avrebbe permesso ai due piloti di essere più veloci.[3] Berger fu dichiarato vincitore, ma i due team, che avevano fatto appello, riuscirono a sovvertire la precedente sentenza e a riavere i punti nel campionato piloti, ma non in quello costruttori.[4] La Ferrari si disse delusa dalla sentenza e Berger espresse abbastanza duramente la sua amarezza riguar |